Teatro per educare
Per combattere il bullismo ed il fenomeno dell'abbandono scolastico
Target
Scuola primaria
Scuola secondaria di I e II grado
Obiettivi
-
Sviluppare la creatività in ambiente outdoor
-
Combattere fenomeni sociali negativi
-
Integrare programmi scolastici in aula con la modalità all'aperto
Il teatro nelle scuole sta assumendo sempre più un ruolo fondamentale per combattere il bullismo e l’abbandono scolastico, contribuendo ad arricchire e migliorare le competenze trasversali (comunicazione, linguaggio del corpo, espressione dei sentimenti, socializzazione) di studenti di scuola primaria e secondaria di I grado.
Il bullismo è una forma di comportamento violento che ha un impatto negativo su molti aspetti della vita quotidiana di giovani e adulti, e conseguenze fisiche e psicologiche molto importanti, soprattutto con lo sviluppo delle nuove tecnologie e del dark web. L'abbandono scolastico, sempre più frequente, ha bisogno di essere combattuto non solo dagli educatori ma dall'intero sistema territoriale, dalle organizzazioni locali e dalla società in tutte le sue forme.
JUMP è in prima linea per la prevenzione di questi fenomeni e collabora con le scuole del territorio affinchè vengano attuati dei programmi integrati con i moduli formativi previsti dall'anno scolastico (teatro per conoscere l'inglese, la letteratura, la storia).
Gli insegnanti hanno un ruolo fondamentale e dovranno:
- dimostrare flessibilità nell’adattare i diversi contenuti, applicando uno stile educativo differente;
- offrire modalità di apprendimento informali diverse dal tradizionale concetto di classe situata in un edificio.